
I Musei di Fiesole programmano non solo visite e laboratori al Museo ma anche percorsi didattici da sviluppare in classe; al fine di incontrare le esigenze dei programmi scolastici si strutturano inoltre percorsi educativi concordati direttamente con gli insegnanti.
VISITE GUIDATE A TEMA:
- Segni e presagi. Il destino degli uomini e il linguaggio degli dèi: cultie pratiche religiose tra gli Etruschi.
- I Romani alla conquista di Fiesole. Distruzione e ricostruzione di una città nel primo secolo a.C.: Vipsl etrusca diventa Faesulae romana.
- Fiesole arrivano i “barbari”. Arroccata sulla collina, difesa ancora dalle sue forti mura ciclopiche, Goti e Longobardi fecero di Fiesole un caposaldo militare di grande importanza strategica: eccezionali reperti rinvenuti in questi anni documentano la storia della città.
- Miti ed eroi nel mondo antico. Gli dèi e gli eroi, le armi e gli amori nelle ceramiche dell’antica Grecia, mezzo di diffusione di valori e modelli culturali per tutto il Mediterraneo.
IL MUSEO E LE SUE PROFESSIONI:
- Scavo didattico.
LABORATORI:
- Cacciare, lavorare, mangiare.
- Come scrivevano gli Etruschi
- È buio accendete la luce!
- Il mondo degli antichi Egizi: l’Aldilà e gli amuleti